![]() per 5 continenti www.camperisti.it - info@camperisti.it |
|
Agosto 2018: Norvegia, Marocco, Russia Irlanda, Baltiche |
CAPODANNO 2011 IN LIBIA 29/12/2010 - 14/01/2011 La Libia custodisce, nel proprio territorio, sorprendenti bellezze naturali ed artistiche che un buon viaggiatore scopre ed apprezza solo dopo aver percorso itinerari a volte sconcertanti ed anche faticosi. La visione di un deserto strabiliante, sia per dolcezza che per asperità, la visita di siti quali Nalut e Gadames e il calcare le antiche strade di Leptis Magna e Sabratha, restituiscono a tutti coloro che vi giungono un senso di grande appagamento perché, qui tutto ciò che si riesce a guardare con i propri occhi non è mai meno di quello che si è immaginato. Quest'anno siamo tornati in Libia con un gruppo di nove camper e ventuno partecipanti realizzando un viaggio condiviso e vissuto in un armonico, allegro e conviviale clima. In questa atmosfera ogni giorno è stato “un bel giorno” ed anche inevitabili piccole disevventure tecniche sono state motivi di battute e risate. Il gruppo ha superato coralmente anche il brivido della “rivoluzione tunisina” che ci attendeva al ritorno nel percorso dal confine libico a Tunisi. Con una buona dose di prudenza tutto è andato per il verso giusto e, alla fine, ci si è rallegrati per il pericolo scampato! 31 Dicembre 2010
Gennaio 2011 - GADAMES
Tutti attenti ad ascoltare la guida Kassem
L'antico mercato degli schiavi di Gadames
I nostri camper parcheggiati al tramonto sotto le dune
5 gennaio: partenza dal campeggio di Tekerkiba diretti all'Acacus
Immersi nello splendore della selvaggia natura mozzafiato dell'Acacus 5 gennaio: partenza dal campeggio di Tekerkiba diretti all'Acacus le parole non sono bastate per esprimere lo........stupore 8 gennaio: escursione ai laghi Ubari: partenza dal campeggio una giornata vissuta tra la dolcezza dei laghi e le corse sulla cresta delle dune 10 gennaio– con le preziose spigazioni di Jamal visitamo il grandioso sito di Leptis Magna 11 gennaio – Tripoli sosta al bar vicino all'Arco di Marco Aurelio per un té e per il narghilé cena a base di pesce prima di salutare Tripoli foto ricordo sulla nave prima dello sbarco a Genova ed infine.... “saluti e baci” da Mary e Franco
|
|